Leggi qualche pagina
Raffaello Bertieri

20 alfabeti brevemente illustrati (ebook)

Collana: Storia e culture del libro. Typographica
Anno: 2019
Nr. Pagine: 96
Isbn: 9788887007282

La nuova, attesissima edizione deiย 20 alfabeti brevemente illustrati di Raffaello Bertieri, con un saggio introduttivo di Alessandro Corubolo in italiano e in glese, e in edizione limitata a 275 esemplari numerati.

7,49

VersioneBrossura cucita

Con un saggio introduttivo di Alessandro Corubolo

(in italiano e in inglese)

 

Raffaello Bertieri (1875-1941), protagonista solerte e appassionato delle vicende della tipografia italiana, pubblicรฒ nel 1933 โ€” l’anno cruciale della svolta grafica modernista โ€” uno dei suoi libri piรน importanti: 20 alfabeti brevemente illustrati, impresso in 275 copie e ormai da tempo pressochรฉ introvabile. Un testo rivolto a ยซbibliofili, curiosi, buongustai dell’Arte della Stampaโ€ฆยป, e redatto in uno stile semplice e chiaro come i caratteri tipografici illustrati in quelle pagine. Bertieri รจ testimone di un gusto tipografico ancorato saldamente alla tradizione, ma tentato pure dal modernismo, come emblematicamente mostra la rassegna di questo suo libro, dove sono compresi caratteri connotati da tratti liberty insieme ad alfabeti funzionali alla nuova grafica che si va imponendo.

Questa rarissima opera di Bertieri รจ ora finalmente riproposta, con uno scritto introduttivo di Alessandro Corubolo su Bertieri e i caratteri tipografici (corredato anche di traduzione in inglese). Le scansioni delle immagini e la stampa sono eseguite da Trifolio di Verona; la copertina, in due colori, รจ impressa tipograficamente con il torchio a mano. Il libro, formato 240 x 163 mm, รจ di 96 pagine su carta Munken Lynx, e come la prima edizione avrร  una tiratura di 275 copie numerate.