A Fiume, un’estate (ebook)
Collana: VentoVenetoSiamo a Fiume sul finire degli anni โ40, oggi Rijeka, in Croazia, allโepoca jugoslava. La storiografia annota la guerra fredda tra Democrazia e Totalitarismo, Capitalismo e Comunismo; si sta consumando la spaccatura tra la Jugoslavia di Tito e il blocco guidato dallโUnione Sovietica di Stalin.
€4,00
VersioneBrossura cucita
Siamo a Fiume sul finire degli anni โ40, oggi Rijeka, in Croazia, allโepoca jugoslava. La storiografia annota la guerra fredda tra Democrazia e Totalitarismo, Capitalismo e Comunismo; si sta consumando la spaccatura tra la Jugoslavia di Tito e il blocco guidato dallโUnione Sovietica di Stalin. Dalle memorie locali emergono le macerie e la ricostruzione, le spese razionate dalle tessere, i pacchi UNRRA degli aiuti americani, gente che parte, altra che arriva. Lโesodo degli italiani รจ giร cominciato: svuoterร la cittร . Questa la cornice e insieme la matrice, ma la grande Storia sta stretta allโumanitร filtrata dalla testimonianza sensoriale di un fanciullo. Italiani, croati, istrorumeni, personaggi di una cittร e di un palazzo dove si incrociano suoni e odori, origini e destini, tutti anelanti a una vita diversa. Cercata in altri luoghi, altre fedi, altri amori. Con le passioni di sempre e di ogni dove, con le esasperazioni di quel periodo.
Ezio Mestrovich nasce a Fiume nel 1941. Giornalista, negli anni รจ redattore capo responsabile del quindicinale ยซPanoramaยป, del quotidiano ยซLa Voce del Popoloยป e direttore della casa editrice EDIT di Fiume. Interessato ai problemi della convivenza nellโeterogeneo ambiente sociale in cui vive e opera, รจ una presenza costante sulla scena culturale non solo fiumana del secondo Novecento. Saggista e letterato, รจ particolarmente attento alle vicende della minoranza italiana dellโIstria e di Fiume, impegno gratificato dalla Penna dโoro dellโOrdine dei giornalisti della Croazia e dal Premio Istria Nobilissima per lโopera omnia nel giornalismo. Muore a Fiume nel 2003. In ambito letterario fa la sua comparsa nel 1981 con la raccolta poetica Preposizioni e nel 1984 ottiene il Premio Istria Nobilissima per il Dizionario fiumano passato minimo. Tra le opere vanno annoverati i romanzi A Fiume, unโestate (Milano, Hefti Edizioni, 2001; in traduzione croata Fiume, Adamiฤ, 2003) e Foiba in autunno, pubblicato postumo (Fiume, EDIT 2005; in traduzione croata Fiume, Izdavaฤki Centar Rijeka, 2009).