Leggi qualche pagina
Giovanni Lorenzi

Al di là di quel sole

Collana: Carvifoglio
Anno: 2022
Nr. Pagine: 96
Isbn: 9791259970329

Al di là di quel sole è soprattutto un intenso e commosso tributo al mistero del mare, che riporta il lettore indietro di secoli per assistere da prospettive inattese a un avvenimento epocale per le sorti del Vecchio Mondo.

12,00

VersioneEbook
Carvifoglio, 2

 


A un tempo romanzo storico e ‘conte philosophique’, Al di là di quel sole è soprattutto un intenso e commosso tributo al mistero del mare, che riporta il lettore indietro di secoli per assistere da prospettive inattese a un avvenimento epocale per le sorti del Vecchio Mondo. Tre figure si stagliano, intrecciando i propri destini, sull’immenso scenario di una traversata che, come quella della vita, ha per approdo l’ignoto: un marinaio andaluso reietto e governato dagli eventi, un frate domenicano inviato in missione spirituale dalla Firenze del Savonarola, un ebreo sefardita in fuga. Tre anime di un solo ideale personaggio, tre facce dell’umana tensione nella ricerca della verità, tre comparse funzionali al vero obiettivo dell’autore, che è quello di fare del mare il protagonista autentico del racconto. Con una voce che sembra rimodularsi a ogni pagina fra tono epico e lirico, ecco via via emergere nel racconto il giacimento di poesia che il mare racchiude, estratto con strumenti espressivi di affascinante, raffinatissima varietà. Lingua e stile come non s’incontravano da tempo nella narrativa italiana. Un esordio luminoso e sorprendente.

 

Giovanni Lorenzi è nato a Firenze nel 1963. Dopo gli studi, ha esercitato per alcuni anni la professione di marittimo prima di stabilirsi in Norvegia, dove ha lavorato come insegnante presso l’Istituto italiano di cultura di Oslo, e pubblicato il libro di testo più diffuso nel paese per l’insegnamento dell’italiano. Ha tradotto dallo spagnolo alcuni autori, tra cui Daniel Moyano e Bernardo Atxaga.

 

PRESS

«Corriere Fiorentino»

Con una voce che sembra rimodularsi a ogni pagina fra tono epico e lirico, ecco via via emergere nel racconto il giacimento di poesia che il mare racchiude
Illustrazione di Elisa Casarotto