Leggi qualche pagina
Aldo Novarese

Alfa-Beta

Lo Studio e il Disegno del Carattere
Collana: The Printing Office
Anno: 2020
Nr. Pagine: 288
Isbn: 9788894560510

Concepito inizialmente per l’insegnamento del disegno dell’alfabeto nelle scuole grafiche, il volume è una delle poche opere redatta in italiano ad affrontare la teoria e la pratica del disegno dei caratteri dal punto di vista di un praticante della disciplina e non da un teorico; Alfa-Beta presenta la storia del carattere con un taglio originale e dinamico che risulta tuttora degno di rilievo e fonte di ispirazione.

75,00

Esaurito

Archivio Tipografico

 

Alfa-Beta è un’opera dedicata alla storia della scrittura e della tipografia. Come il titolo suggerisce affronta i fondamentali, le basi della disciplina tipografica, con un taglio storico e una grande cura alla forma. Si tratta del primo libro del disegnatore di caratteri tipografici Aldo Novarese, e risale all’autunno del 1964, pubblicato da Progresso Grafico a Torino.

Concepito inizialmente per l’insegnamento del disegno dell’alfabeto nelle scuole grafiche, il volume è una delle poche opere redatta in italiano ad affrontare la teoria e la pratica del disegno dei caratteri dal punto di vista di un praticante della disciplina e non da un teorico; Alfa-Beta presenta la storia del carattere con un taglio originale e dinamico che risulta tuttora degno di rilievo e fonte di ispirazione.

In occasione del centenario della nascita di Novarese (29 giugno 1920) il libro è stato riedito grazie ad un progetto di crowdfunding ideato da Lorenzo Bolzoni, organizzato e seguito insieme ad Archivio Tipografico e Matilde Argentero, nipote dell’autore. Questa riedizione comprende la riproduzione del libro di Aldo Novarese corredata da una guida alla lettura che contiene un’introduzione al progetto, due saggi di Enrico Tallone e Tommaso Trojani e la traduzione in inglese di tutti i testi realizzata da Alta L. Price.

“A fundamental document of modern design is becoming available again, with the help of the type community. Not only does Aldo set forward the essential principles of good typography, but he shows how it is done in a delightful way.” – Roger Black Type Network