Canto Mediterraneo
Collana: Qui e altrove. Manifesti di poesia contemporanea€12,00
Disponibile
Traduzione di Verusca Costenaro
Introduzione di Andrea Sirotti
Nathalie Handal รจ una poetessa e scrittrice franco-americana nata da una famiglia palestinese di Betlemme. I suoi volumi piรน recenti includono The Republics, vincitore del Virginia Faulkner Award for Excellence in Writing e dell’Arab American Book Award, e Love and Strange Horses, vincitore del Gold Medal Independent Publisher Book Award. Insegna alla Columbia University di New York.
Canto Mediterraneo, tradotto dall’inglese da Verusca Costenaro e pubblicato per la prima volta in Italia, รจ ยซun viaggio poetico attraverso il mare della Storiaยป, come nota Andrea Sirotti nella sua introduzione, ยซun viaggio soggettivo in cui l’individuo si mette in cerca dei propri elementi costitutivi riconoscendosi plurale, fluido e dialetticoยป. Stratificazioni culturali in un tessuto metamorfico, dove l’anima apolide della poetessa rinviene le tracce di esperienze e destini comuni, tra il passato e il presente:
Forse non conosciamo nulla
di ciรฒ che abbiamo intorno,
e lo sherry che beviamo
โ fino, amontillado, oloroso โ
ci riempie di ciรฒ che non possiamo desiderare
troppo a lungo.
(Verso Jerez de la Frontera)