Celestino (ebook)
Attraverso i suoi occhi e le sue parole, il piccolo Celestino ci svela la sua storia senza seguire un preciso ordine cronologico, ma percorrendo la mappa emotiva del suo mondo: il cortile e la casa della nonna, lโasilo e la scuola delle suore, la casa della mamma. la parrocchia, la scuola pubblica, le gite domenicali e le vacanze estive.
€3,99
VersioneBrossura editorialeNon il semplice ricordo o la consueta ricostruzione di unโinfanzia da parte di un adulto, ma una vera e propria โimmersioneโ di un bambino nei primi anni della propria vita. Attraverso i suoi occhi e le sue parole, il piccolo Celestino ci svela la sua storia senza seguire un preciso ordine cronologico, ma percorrendo la mappa emotiva del suo mondo: il cortile e la casa della nonna, lโasilo e la scuola delle suore, la casa della mamma, la parrocchia, la scuola pubblica, le gite domenicali e le vacanze estive. Un minuscolo ma significativo spaccato di un paese (ma non solo) del Veneto nei primi anni Sessanta visto con lo sguardo di un bambino, nato sรฌ in cittร ma per lunghi e regolari periodi vissuto, con la sorella, in campagna. A sconvolgere la sua piccola mente, un giorno di primavera entra nella sua classe, in una scuola elementare gestita da suore, โun vecchio prete basso, con le lenti grosse, piene di cerchi sempre piรน piccoliโ a chiedere se ci sia per caso qualcuno che abbia intenzione diย entrare in seminario, di farsi prete (La vocina). Sta per concludersi cosรฌ lโinfanzia โquasi feliceโ di Celestino, scelte fin troppo impegnative lo assediano, rischiando di sopraffarlo.
Francesco Crosato nato nel 1955 a Treviso, dove attualmente vive, laureato in filosofia (Universitร Caโ Foscari โ Venezia 1984), ha dedicato la sua vita professionale allโinsegnamento, prima nella scuola elementare, poi in quella superiore (italiano e storia). Nellโambito della sua attivitร di scrittore, in italiano e in dialetto, ha pubblicato raccolte di poesie (Cosโhai che non parli…?, Ensemble โ900, 1994;ย Sโciantรฌzi, Longo Editore Ravenna, 2000; Sottocosta, viaggio solitario da Muggia a Cattolica, Damocle Edizioni, 2018), poemetti (Noโ soลo nรณnsolo, Edizioni Antilia, 2004 โ nel 2015 anche in audiolibro; Calseti, Damocle Edizioni, 2020), fiabe (Ometti neri in camera, Kellermann Editore, 2011). Tra i vari riconoscimenti, nel 1986 รจ stato premiato al Concorso di poesia โLodi Cittร di Ada Negriโ, nel 2011 ha vinto il โPremio Istranaโ e nel 2018 รจ risultato finalista al Premio โGiuseppe Malattia della Vallataโ di Barcis. Ha anche collaborato con importanti artisti (Licata, Celiberti, De Martin, De Bei, Santorossi, Brancher, Bellotto…), realizzando cataloghi dโarte (Travasi comunicanti, Libreria Editrice Agorร in Feltre, 2005). ร alla sua prima opera in prosa.
Non il semplice ricordo o la consueta ricostruzione di unโinfanzia da parte di un adulto, ma una vera e propria โimmersioneโ di un bambino nei primi anni della propria vita.