Come un temporale (ebook)
Collana: VentoVeneto€8,00
E allora, come un temporale estivo, anche un soggiorno fra le montagne puรฒ rivelarsi capace di spazzar via le nubi per far riapparire uno sprazzo di azzurro.
Quando nellโestate del 1938 Federico giunge alle terme di Recoaro per la cura delle acque, non รจ tanto il suo corpo quanto il suo cuore ad avere bisogno di risanarsi. Infelice e insicuro, non si attende niente di speciale da una villeggiatura con la nonna e gli zii che, per quanto affettuosi e pieni di premura nei suoi confronti, non possono sostituire una madre malata e un padre che non ha mai conosciuto. Eppure ai piedi dei bellissimi monti della โConca di smeraldoโ, fra alberghi lussuosi, escursioni a dorso dโasino e incontri con personaggi sorprendenti, lo attende unโestate colma di stupore, lโincontro con improbabili amici e soprattutto con la Storia, il suo grottesco procedere, le sue abiezioni. Crescere รจ difficile, crescere รจ doloroso, per Federico come per un Paese in cui la dittatura fascista sta per promulgare le leggi piรน infamanti della sua storia. Ma lโamicizia รจ la consapevolezza della possibilitร di un mondo migliore. E allora, come un temporale estivo, anche un soggiorno fra le montagne puรฒ rivelarsi capace di spazzar via le nubi per far riapparire uno sprazzo di azzurro.
Michele Santulianaย nato nel 1988, insegna Materie letterarie e Latino nei licei di Valdagno (VI). Ha pubblicato diversi libri per adulti e per ragazzi fra cui Il paese silenzioso (Biblioteca dellโImmagine, 2012), La pietra del sole (Raffaello, 2016), Lโisola del labirinto (Raffaello, 2019) e la raccolta di racconti I monti celesti (CLEUP, 2021). In collaborazione con Marta Scaccia e Paola Valente ha recentemente pubblicato Lo specchio delle Muse (Il Poligrafo, 2022, con prefazione di Davide Susanetti), una riscrittura di vicende che riguardano coppie del mito classico. Si interessa di letteratura, di cultura popolare, di scuola e di storia contemporanea. Collabora con laletteraturaenoi e cura il blog personale ยซVolta la cartaโฆยป.
Prossimi eventi:
20 aprile 2023, ore 20,30 – Teatro Comunale | Recoaro Terme (VI)
3 maggio 2023, alle 11,30 – Liceo Corradini | Thiene (VI)
8 maggio 2023, alle 17,00 – Biblioteca Civica | Abano Terme (PD)
11 maggio 2023, alle 20,30 – Palazzo Festari | Valdagno (VI)
12 maggio 2023, alle 20,30 – Biblioteca Comunale | Crespadoro (VI)
25 maggio 2023, alle 20,30 – Biblioteca Comunale | Sovizzo (VI)