Leggi qualche pagina
Oscar Mancini

CotoRossi. Una storia collettiva (ebook)

Lo stadio, le chiese, la piazza, il tribunale
Collana: Fuori Collana
Anno: 2020
Isbn: 9788887007763

Sul finire degli anni Settanta la scintilla della lotta democratica in difesa di una fabbrica chiamata CotoRossi si accende ovunque. E’ questa la Vicenza che nessuno si aspetta, quanto mai viva, anticonformista, straordinariamente coesa e originalmente ribelle, qui raccontata con esemplare passione e meticoloso rigore.

6,99

VersioneBrossura editoriale

Prefazione di Maurizio Landini

Sul finire degli anni Settanta la scintilla della lotta democratica in difesa di una fabbrica chiamata CotoRossi si accende ovunque: per strada, nelle chiese, perfino nella sede della Banca Nazionale del Lavoro, e dentro il glorioso stadio Menti dove gioca il formidabile Lanerossi Vicenza di Paolo Rossi, โ€œvicecampione d’Italiaโ€ alle spalle della Juventus. E’ questa la Vicenza che nessuno si aspetta, quanto mai viva, anticonformista, straordinariamente coesa e originalmente ribelle, qui raccontata con esemplare passione e meticoloso rigore. La narrazione ci restituisce il sapore di un’epoca, ricorrendo non solo a ricordi personali ma soprattutto ai documenti. Un racconto che si dipana in un arco di tempo di quasi mezzo secolo intrecciando le lotte della Marzotto, della Lanerossi, della Sanremo, della Benetton e di Porto Marghera; vicende che incrociano la politica nazionale: da Andreotti a Berlusconi, da Rumor a Prodi, da Moro a Berlinguer. Una Memoria preziosa e irrinunciabile per una comunitร  di cui l’industria tessile era parte fondante, nonchรฉ generatrice di imprese, commerci e botteghe. Alla fine di un’irripetibile stagione di lotte, il CotoRossi chiuse i battenti per lasciare posto al nuovo e contestato tribunale cittadino, ma senza minimamente sconfiggere la Vicenza di altre battaglie di cui si parla in questo libro: a cominciare da quella, divenuta nota in tutto il mondo, del movimento pacifista No Dal Molin.

 

Oscar Mancini รจ stato dirigente sindacale della Cgil in Romagna e nel Veneto, in particolare nelle province di Venezia e di Vicenza dove ha anche assunto la carica di segretario generale di quelle Camere del Lavoro; negli anni Ottanta e Novanta ha ricoperto il ruolo di segretario regionale. Ha curato diverse pubblicazioni di carattere storico e ambientale tra cui: Piรน piazze meno cemento. Il caso Dal Molin (2007); La statua nella polvere. 1968. Le lotte alla Marzotto (2008); Cittร  e Lavoro. La cittร  come diritto e bene comune (con E. Salzano e S. Chiloiro, 2009); รˆ autore di numerosi articoli e saggi su Oltre il Ponte, Quale Stato, Carta Etc, l’Unitร , Rassegna sindacale, Venetica.