Leggi qualche pagina

Dialoghi oltre il visibile

Il design dei servizi per il territorio e i cittadini
Collana: D | VE
Anno: 2022
Nr. Pagine: 160
Isbn: 9791259970817

Nell’ultimo decennio il service design ha vissuto una rapida diffusione. I suoi fondamenti teorici hanno origine da una vasta gamma di discipline. Lo scopo di questa pubblicazione è di offrire una panoramica di esperienze e riflessioni utili a delimitare il campo di applicazione e a definire le competenze necessarie per affrontare la progettazione dei servizi.

24,00

 

a cura di Luca Casarotto, Raffaella Fagnoni e Gianni Sinni

Nell’ultimo decennio il service design ha vissuto una rapida diffusione. I suoi fondamenti teorici hanno origine da una vasta gamma di discipline. Lo scopo di questa pubblicazione è di offrire una panoramica di esperienze e riflessioni utili a delimitare il campo di applicazione e a definire le competenze necessarie per affrontare la progettazione dei servizi.

Testi di: Guglielmo Apolloni, Agata Brilli, Luca Casarotto, Michela Deni, Raffaella Fagnoni, Nicola Morelli, Matteo Moretti, Daniela Selloni, Gianni Sinni, Roberta Tassi.


D | VE è una nuova collana di Ronzani Editore curata dall’Università Iuav di Venezia rivolta a un pubblico di studiosi che si propone di contribuire al dibattito teorico-critico nei campi del Design. Monografie, saggi, progetti di ricerca, esperienze e interpretazioni critiche attente alle ricostruzioni di fonti primarie, sensibili ai principi di etica e rigore metodologico, offrono uno sguardo interdisciplinare alle traiettorie della disciplina. D | VE esplora la pluralità di visioni rispetto alle culture del progetto rivolgendo l’attenzione ai diversi modi di conoscere e di agire del design. I temi e gli approcci proposti aprono opportunità di riflessione e di sperimentazione per mostrare l’evoluzione del pensiero nelle forme del sapere che hanno a che fare con l’artificiale, in un tempo in cui i confini fra biologico e artefatto tendono a perdere nettezza.

Ti potrebbe interessare…