NovitàLeggi qualche pagina
Olivo B. Miotto

Estate vagabonda

Collana: Fuori Collana
Anno: 2023
Nr. Pagine: 124
Isbn: 9791259971388

16,00

Acquistabile in prevendita

 

Questa raccolta di poesie di Olivo B. Miotto ci permette di apprezzare – ancorché in forma antologica e quindi parziale – la varietà degli interessi, dei temi e del percorso esistenziale  dell’autore, attraverso i cardini della sua poetica: l’amore per la terra, la nostalgia per l’innocenza perduta, i tormenti delle guerre vissute e il desiderio del ritorno a una vita semplice e pacifica, le disillusioni e i dolori dell’esistenza che trovano ristoro e conforto nei luoghi dell’anima e negli affetti più cari. Un’ode, infine, alla sua famiglia e a Valdobbiadene, che affiora nei versi in tutta la sua pacata bellezza al centro di un “suo” Veneto che sempre stupisce e incanta, e ce la fa amare con consapevole e felice intensità poiché in alcuni e appartati luoghi – sono parole di Andrea Zanzotto – ancora “si aggira letizia”. 

 

Olivo B. Miotto (1901-1960) ha trascorso quasi tutta la sua vita a Valdobbiadene, dove, dopo studi classici interrotti nel primo dopoguerra, ha lavorato nel Calzificio senza trascurare un’attiva partecipazione alla vita sociale del suo paese. Ha lasciato numerosissime poesie, molte delle quali rimaste inedite, che mostrano una forte attenzione a lingua e strutture inizialmente modellate sul classicismo, e diventate man mano più libere. Spesso tormentato dalla carne, trova sollievo in una natura sensuale ma dolce e nel ricordo dell’infanzia e dei suoi affetti.