Leggi qualche pagina
Letterpress Workers

Fear

Anno: 2017
Nr. Pagine: 90
Isbn: 9788898030224

L’idea alla base del progetto Letterpress Workers, ormai consueto appuntamento internazionale di designer tipografi che si tiene ogni anno a Milano, è che il graphic design debba svolgere un ruolo attivo all’interno della società e quindi parlare anche delle pulsioni che la attraversano.

40,00

 

Testi: Simona Borzacchiello, Claudio Madella, Fabrizio Radaelli

Design: Claudio Madella, Fabrizio Radaelli, Giacomo Silva

“we were not only trying to thwart German measures but also planning to create a better society for the future” William Shakespeare

 

LETTERPRESS WORKERS

L’iniziativa nasce nel 2012 grazie a Officina Tipografica Novepunti. Da allora ogni anno un gruppo internazionale di designer tipografi, provenienti da paesi europei e americani, si dà appuntamento a Milano. Una residenza d’artista durante la quale i partecipanti, utilizzando caratteri mobili e tirabozze, affrontano insieme un tema comune. Il laboratorio è aperto al pubblico, in modo da far conoscere la tipografia facendo interagire visitatori e designer. Sono previste visite guidate per le scuole, conferenze e mostre. I lavori finali vengono poi raccolti e vanno a costituire una mostra itinerante, accompagnata da un libro che li documenta e ne approfondisce i legami con il tema dato.

PUNTI CHIAVE

• Pubblicazione a sostegno dell’iniziativa Letterpress Workers International Summit, comunità internazionale ed evento tesi a far conoscere le potenzialità creative ed espressive dell’uso della tipografia in chiave contemporanea, con una marcata vocazione sociale • Documentazione completa dei lavori prodotti durante il Letterpress Workers International Summit 2016 • Edizione con carte e tecniche di stampa diverse, elegantemente rilegata alla bodoniana. Le sezioni tipografiche sono stampate artigianalmente, interamente a mano