Glossario del contado isolano (ebook)
€2,49
VersioneBrossura cucitaQuesto glossario non รจ la classica raccolta alfabetica di vocaboli ma un piccolo patrimonio lessicale di suoni e cadenze che diventa racconto a sรฉ.
Voci e ricordi di un’epoca ormai perduta riprendono forma in un testimone che si fa narratore. Opera autonoma colta e poetica, raffinata e ironica che, come in una foto d’epoca, risveglia la memoria di chi c’era, e ai piรน giovani apre la finestra su un mondo che oggi appare fiabesco.
Pino Sbalchiero (1928-1999), maestro elementare con laurea in filosofia, giornalista pubblicista, รจ arrivato alla scrittura in etร matura, al termine di una prima fase della sua vita dedicata all’impegno sociale come capo scout e, quindi, a quello politico. ร stato sindaco di Isola Vicentina dal 1955 al 1965 e ha concluso la sua attivitร pubblica nel consiglio regionale del Veneto nel 1980. Ha cominciato a scrivere i suoi racconti alla fine degli anni ’70 per il periodico Il Momento Veneto.
Le Storie della Pellagra sono state pubblicate in prima edizione nel 1979 da Rebellato editore, e riproposte, con l’aggiunta di altri racconti, in C’era una volta un’Isola (Edizioni Nuovo Progetto, 1988). La presente edizione ripropone tutti i racconti ed รจ impreziosita dai disegni di Vico Calabrรฒ.
Oltre a questi libri, Sbalchiero ha scritto Volta il Musso (1997) e Abc carasa, copa il maestro e torna a casa, uscito postumo (2000), entrambi pubblicati dalle edizioni Galla 1880.