Leggi qualche pagina

Il potere del dato

Collana: D | VE
Anno: 2023
Nr. Pagine: 168
Isbn: 9791259971029

26,00

 

a cura diย Luca Casarotto, Pietro Costa, Raffaella Fagnoni, Gianni Sinni

Il volume propone una serie di interventi e riflessioni per parlare dei sistemi di informazioni, della loro produzione, elaborazione e delle relazioni con i processi di progettazione. โ€œIl potere del datoโ€ vuole offrire un punto di vista legato alle tematiche della ricerca, del design, ma non solo. Oggi le informazioni e la conoscenza sembrano essere sempre riferiti ai dati ma li sappiamo leggere? Abbiamo la consapevolezza e responsabilitร  di utilizzarli? E quali sono le competenze che dobbiamo avere per farlo? Sono solo queste alcune delle domande che gli autori dei saggi si pongono e che, attraverso il racconto di progetti, riflessioni ed esperienze, tentano di descrivere in maniera semplice.ย 

 


D | VE รจ una nuova collana di Ronzani Editore curata dallโ€™Universitร  Iuav di Venezia rivolta a un pubblico di studiosi che si propone di contribuire al dibattito teorico-critico nei campi del Design. Monografie, saggi, progetti di ricerca, esperienze e interpretazioni critiche attente alle ricostruzioni di fonti primarie, sensibili ai principi di etica e rigore metodologico, offrono uno sguardo interdisciplinare alle traiettorie della disciplina. D | VE esplora la pluralitร  di visioni rispetto alle culture del progetto rivolgendo lโ€™attenzione ai diversi modi di conoscere e di agire del design. I temi e gli approcci proposti aprono opportunitร  di riflessione e di sperimentazione per mostrare lโ€™evoluzione del pensiero nelle forme del sapere che hanno a che fare con lโ€™artificiale, in un tempo in cui i confini fra biologico e artefatto tendono a perdere nettezza.

Ti potrebbe interessare…