Invisibile neve
Collana: LietocolleUn percorso (anche iniziatico) attraverso gli archetipi dellโombra, dellโanima e del senso: dalla discesa nellโinconscio-inferno alla ricomposizione della psiche in un tutto che dissolve e si compone ancora.
€12,00
Prefazione di Claudio Damiani
Invisibile neve vuole essere un invito a superare la soglia delle abitudini, abbassando le luci eccessive e le certezze arroganti per cogliere lโarmonia dal fondo, e, con una luce di fiaccola, affrontare lโincertezza, il buio, lโignoto, dimensioni di realtร che sempre ci accompagnano. Cosรฌ si svolge un percorso (anche iniziatico) attraverso gli archetipi dellโombra, dellโanima e del senso: dalla discesa nellโinconscio-inferno alla ricomposizione della psiche in un tutto che dissolve e si compone ancora.
Cosa cercano per i viali battuti
le ronde? Le scritte incrociate
dalle dita, consumate dai cingoli
dicono: di lร non si passa.
Ma cosa fanno passeri merlini
tra le spire di recinti invisibili?
Sui colmi antichi vegliano
civette vigili: di lร chiamano
acrobati solitari, sfavilla
dai camini la mia cara rondine.
E mentre passa dallโindefinibile
azzurro alla finestra, sono io
a beccare lei sulla cornice
nel buio tra le parole
Giancarlo Morinelli vive a Pordenone, dove opera nel settore della pubblicitร e comunicazione. Ha pubblicato Viaggio di un cervello nella vasca (Libreria Al Segno, 2003), Altre realtร (Campanotto, 2008), Ed ora voliamo (Ellerani, 2013), Accompagnarci allโalba (puntoacapo, 2019). Suoi lavori sono apparsi in varie riviste e antologie.
PRESS