Leggi qualche pagina
Raniero Panzieri

La pratica socialista

scritti scelti
Collana: Saggi
Anno: 2022
Nr. Pagine: 272
Isbn: 9791259970374

Raniero Panzieri, teorico eterodosso della sinistra italiana, rappresenta ancora oggi un compagno di viaggio nellโ€™immaginare e nel praticare la liberazione da ogni forma di oppressione che impedisce allโ€™uomo la realizzazione di sรฉ.

19,00

VersioneEbook

a cura di Francesco M. Iposi

 

Il lucido attacco a una visione oggettiva della tecnologia celebrata come elemento di naturale progresso, la denuncia di un lavoro ridotto a mansione puramente esecutiva e di una logica capitalistica che permea gli spazi esistenziali e determina i comportamenti, i modi di consumare, le stesse relazioni sociali, ma compromette la facoltร  di attuare scelte autentiche: sono alcuni dei temi che si ritrovano in questa ricca raccolta di saggi. Tornare a leggere Raniero Panzieri, a cento anni dalla nascita, significa riscoprire intuizioni di eccezionale attualitร . Unโ€™alternativa umanista e socialista che si fa coscienza critica, a partire dalla ricerca e dalla conricerca di un senso. Raniero Panzieri, teorico eterodosso della sinistra italiana, rappresenta ancora oggi un compagno di viaggio nellโ€™immaginare e nel praticare la liberazione da ogni forma di oppressione che impedisce allโ€™uomo la realizzazione di sรฉ.

 

Raniero Panzieri (Roma, 1921 โ€“ Torino, 1964), segretario dellโ€™Istituto di studi socialisti dal โ€™46 al โ€™48, docente di Filosofia del diritto alla Facoltร  di lettere e filosofia dellโ€™Universitร  di Messina, condirettore della rivista Mondo operaio, dopo la militanza nel Partito socialista italiano di cui รจ stato segretario regionale in Sicilia dal โ€™49 al โ€™53, fonda nel 1961 i Quaderni rossi e avvia un percorso autonomo di approfondimento teorico e politico. Redattore presso Einaudi, viene licenziato per divergenze editoriali nel 1963. Marxista indipendente e appassionato uomo di cultura, ha dedicato lโ€™intera sua esistenza alla ricerca di un socialismo libero da dogmi interpretativi e schematismi ideologici, da costruire nel vivo delle lotte operaie e a partire dalla critica alla razionalitร  tecnologica del neocapitalismo.

Tornare a leggere Raniero Panzieri, a cento anni dalla nascita, significa riscoprire intuizioni di eccezionale attualitร 

Prossimi eventi:

26 luglio 2023, ore 21.00 – Pralibro 2023 | Chiesa Valdese di Prali