Leggi qualche pagina
James Clough

L’Italia insegna

Anno: 2017
Nr. Pagine: 255
Isbn: 9788898030132

In questo libro James Clough esamina le insegne italiane da una prospettiva storico-estetica ed illustra con approccio critico i lati migliori e peggiori di questa singolare espressione d’arte applicata

49,90

 

Viaggio fra scritte, targhe e iscrizioni dello Stivale

Nuova edizione

 

Testo e illustrazioni: James Clough

Design: Bunker

PANORAMICA

L’edizione italiana del libro che James Clough ha scritto raccogliendo, commentando e classificando piรน di 300 fotografie di insegne e scritte di ogni genere scattate in piรน di 100 localitร  lungo la Penisola รจ stata ristampata e disponibile in una nuova edizione. Stesso contenuto, opportunamente aggiornato e migliorato, con una copertina rinnovata. Ironiche e intuitive, originali e spiritose, improvvisate ed eleganti, le insegne e le iscrizioni italiane sono lo specchio della nostra societร . Anche prima che le font tipografiche dominassero la scena, in Italia non c’รจ mai stata una vera standardizzazione nelle lettere disegnate e non รจ mai stato stampato alcun manuale per pittori d’insegne. Questa libertร , avulsa da modelli precostituiti, l’abilitร  degli artigiani e la loro creativitร  rendono le insegne italiane cosรฌ straordinarie. In questo libro James Clough le esamina da una prospettiva storico-estetica, illustra con approccio critico i lati migliori e peggiori di questa singolare espressione d’arte applicata.

 

AUTORE

James Clough รจ londinese e ha studiato typographic design al London College of Printing. Lavora come designer e calligrafo a Milano, dove si รจ stabilito dal 1971. Insegna tipografia e storia della tipografia in alcune universitร  svizzere e italiane e tiene conferenze in Gran Bretagna e negli Stati Uniti. Scrive per pubblicazioni italiane e internazionali, come Matrix, Eye e TipoItalia. รˆ coautore di Alfabeti di legno, una storia illustrata dei caratteri in legno pubblicata nel 2014 da Tipoteca Italiana. Dal 2016 tiene una rubrica che parla di insegne sul periodico culturale Robinson di Repubblica.

 

PUNTI CHIAVE

โ€ข La raccolta, in questa seconda edizione aggiornata, riveduta e corretta, รจ un saggio critico storico-estetico, con oltre 300 fotografie commentate, provenienti da 100 luoghi diversi, che raccontano il mondo delle insegne italiano da fine Ottocento ad oggi โ€ข James Clough, un’autoritร  nel campo della tipografia e della composizione, offre la singolare e preziosa prospettiva di un designer inglese residente in Italia. โ€ข Il fascino delle insegne dipinte a mano e delle iscrizioni ispira grafici, tipografi e disegnatori di caratteri, ma attira la curiositร  di chiunque, soprattutto dei giovani; rivolto a designer, calligrafi, art director, studenti e appassionati di caratteri e a tutti coloro che si interessano di lettering.

Un singolare viaggio in Italia alla ricerca di storiche insegne di negozi, locali e botteghe - Tv Svizzera