Leggi qualche pagina
Monica Centanni

L’originale assente

Introduzione allo studio della tradizione classica
Collana: Saggi
Anno: 2023
Nr. Pagine: 460
Isbn: 9788894911763

Dallโ€™antico al contemporaneo, attraverso la luce del Rinascimento: un metodo per lo studio della Tradizione classica, secondo la lezione di Aby Warburg.

34,00

Esaurito

Acquistabile in prevendita

 

 

Tradimenti e persistenze di significato, variazioni e scarti, oblii e riemersioni โ€“ anacronismi, ricorsi, riprese. La tradizione classica non รจ un dato รจ un moto, non รจ conservazione รจ urgente istanza di rinnovamento: un movimento di variazione del patrimonio ereditario โ€“ โ€œper accrescimentoโ€, come insegna Aristotele โ€“ che comporta processi, piรน meno controllati, piรน o meno imprevedibili, di reinvenzione. Lโ€™originale รจ assente ma di epoca in epoca, grazie al poeta e allโ€™artista, testi, simboli e immagini della tradizione classica trovano il modo di fare epifania nel presente. E sarร  sempre, di volta in volta, un modo nuovo, inedito e inatteso. Non si tratta di recuperare una โ€“ irrecuperabile โ€“ โ€˜purezzaโ€™ del testo o di ricostruire un โ€˜originaleโ€™ perduto. Contro lโ€™ideologia immunitaria della purezza, la tradizione classica investe sulla propria energia vitale, e pratica una poetica del pericolo. Dallโ€™antico al contemporaneo, attraverso la luce del Rinascimento: un metodo per lo studio della Tradizione classica, secondo la lezione di Aby Warburg.

 

Monica Centanniย professore ordinario di Lingua e letteratura greca, insegna allโ€™Universitร  Iuav di Venezia e allโ€™Universitร  di Catania. Coordina il Centro studi ClassicA e il โ€œSeminario Mnemosyneโ€. Dal 2000 dirige ยซLa Rivista di Engramma. La tradizione classica nella memoria occidentaleยป.