Leggi qualche pagina
Luca Barcellona

Lost in Strokes

Anno: 2022
Nr. Pagine: 48
Isbn: 9788898030460

Il libro parla un linguaggio inedito, al limite tra scrittura asemica e pittura, che fotografa lโ€™evoluzione espressiva, stilistica ed emotiva di Barcellona e il suo lavoro degli ultimissimi tempi, dimostrando ancora una volta come per lโ€™autore la scrittura rappresenti un atto denso, meditativo, sicuramente artistico.

29,00

 

Luca Barcellona eฬ€ un calligrafo noto a livello internazionale, che siamo abituati a conoscere per il suo linguaggio immediato, fatto di lettere sinuose che riportano lโ€™arte calligrafica nella contemporaneitaฬ€.ย Lost in Strokesย eฬ€ una pubblicazione sullโ€™attuale lavoro dellโ€™artista, che peroฬ€ si differenzia dal โ€˜mondo Barcellonaโ€™ che tutti conosciamo.

Il libro parla un linguaggio inedito, al limite tra scrittura asemica e pittura, che fotografa lโ€™evoluzione espressiva, stilistica ed emotiva di Barcellona e il suo lavoro degli ultimissimi tempi, dimostrando ancora una volta come per lโ€™autore la scrittura rappresenti un atto denso, meditativo, sicuramente artistico. Le lettere per la prima volta si trasformano in panorami urbani che creano nuovi alfabeti pittorici, gli skyline partono dai caratteri, si alimentano di scrittura, ma ne prendono anche le distanze per trasformarsi in qualcosa dโ€™altro, ben piuฬ€ complesso, come aย ย riassumereย ย il percorso fatto dallโ€™artista fino ad ora.

Di certo ยซusare la scrittura, fare la scrittura e superare in parte la scrittura stessa eฬ€ questione urgente nel nostro contemporaneoยป (Fabiola Naldi), e ancora una volta Luca Barcellona si posiziona come uno degli artisti piuฬ€ interessanti nel panorama internazionale della calligrafia, che anzi ogni volta sembra spingere un poโ€™ piuฬ€ avanti il confine della disciplina, sconfinando, attraverso una metamorfosi espressiva, nellโ€™arte contemporanea.

 

NOTA PER I COLLEZIONISTI
Inย primavera verrร  realizzata unโ€™edizione limitata in cofanetto, che conterrร , oltre al volume, un poster e il vinile con la colonna sonora di Dj Craim rieditata appositamente.