Nel Raggio Verde
Nel Raggio Verde. Quaderni di studio su infanzia e adolescenza รจ una rivista annuale che mira ad ospitare contributi innovativi inerenti alle dinamiche che animano il complesso mondo dellโinfanzia e dellโadolescenza, esplorate attraverso gli strumenti e le prospettive della psicologia e della psicoanalisi, della pedagogia e della sociologia, della filosofia, della letteratura e delle scienze sociali.
€8,00
VersioneEbook
Nel Raggio Verde. Quaderni di studio su infanzia e adolescenza รจ una rivista annuale che mira ad ospitare contributi innovativi inerenti alle dinamiche che animano il complesso mondo dellโinfanzia e dellโadolescenza, esplorate attraverso gli strumenti e le prospettive della psicologia e della psicoanalisi, della pedagogia e della sociologia, della filosofia, della letteratura e delle scienze sociali. Il raggio verde รจ un fenomeno estremamente raro: si tratta di un effetto ottico che puรฒ essere percepito quando il sole sta tramontando o sorgendo e che dipende dalla rifrazione della luce nellโaria. Tra gli elementi che concorrono a determinarlo vi sono la dispersione atmosferica, che agisce come un prisma, lโassorbimento selettivo dellโaria e la diffusione di Rayleigh. Leggenda vuole che assistervi almeno una volta nella vita conferisca il dono di non poter piรน essere ingannati da illusioni e falsitร e di realizzare i propri desideri piรน profondi. Tale fenomeno rappresenta la dinamica metamorfica che contraddistingue alcuni nuclei dellโinfanzia e dellโadolescenza, quando essi โtramontanoโ e si trasformano, contribuendo al sorgere โ talvolta in maniera traumatica e conflittuale โ di una nuova identitร . La rivista intende porre in evidenza approcci teorici integrati e pratiche esperienziali originali, offrendo inoltre nuove proposte di intervento e progettazione sociale.
In ogni singolo fascicolo viene proposto un tema specifico, al fine di caratterizzare in modo peculiare ogni numero e di dare forma ad un vero e proprio โlaboratorio di ricercaโ, aperto a possibilitร di indagine differenziate ma altresรฌ complementari.ย Vi sono inoltre rubriche specifiche, in tal modo delineate:
โข Prospettive. Sezione monografica allโinterno della quale i contributori indagheranno, secondo la propria specifica prospettiva, il tema proposto.
โข VoceData. Uno spazio dedicato ai racconti e alle testimonianze di bambini e ragazzi, di rappresentanti delle istituzioni e di esperti del settore, alla presentazione di progetti pilota.
โข Rassegne. Una rubrica dedicata a recensioni, rassegne bibliografiche e/o relative a convegni e seminari nazionali e internazionali.
โข Profili bio-bibliografici degli Autori.