Noi siamo le letture che ricordiamo (ebook)
Messaggio di Nelida Milani agli studenti delle scuole medie superiori italiane dellโIstria in occasione della presentazione di Cronaca delle Baracche, Ronzani Editore, Vicenza, 2021, presso la Comunitร degli Italiani di Pola.
€1,99
VersioneBrossura editorialeMessaggio di Nelida Milani agli studenti delle scuole medie superiori italiane dellโIstria in occasione della presentazione di Cronaca delle Baracche, Ronzani Editore, Vicenza, 2021, presso la Comunitร degli Italiani di Pola.
Nelida Milani (1939) รจ nata e vive a Pola (Istria), dove ha insegnato Linguistica presso la Facoltร di Lettere e Filosofia. Per un decennio (1989-1999) รจ stata redattore responsabile della rivista trimestrale di cultura ยซLa Battanaยป (EDIT, Fiume). ร autrice dei volumi di racconti Una valigia di cartone (Sellerio, 1991; Premio Mondello 1992), Lโovo slosso / Trulo jaje (coedizione bilingue EDIT โ Durieux, 1996), Impercettibili passaggi / Nezamjetne prolaznosti nella collana ยซLโIstria attraverso i secoli / Istra kroz stoljeฤaยป (2006), Crinale estremo (EDIT, 2007), Racconti di guerra (Il Ramo dโOro, 2008), La bacchetta del direttore (Oltre, 2013), Lo Spiraglio (Besa, 2017), Di sole, di vento e di mare (Ronzani, 2019). Nel 1998 esce il pluripremiato Bora (Frassinelli; ripubblicato da Marsilio nel 2018) di cui รจ coautrice con Anna Maria Mori, giornalista di ยซRepubblicaยป. Nel 2004 รจ stata nominata commendatore con stella della solidarietร dal Presidente della Repubblica Italiana Carlo Azeglio Ciampi.
Cronaca delle Baracche รจ la trilogia che ripropone tutta lโopera narrativa โ arricchita da numerosi inediti โ di Nelida Milani, una delle voci piรน significative della letteratura degli italiani dellโAdriatico Orientale.