Piccola antologia della peste
Collana: Fuori CollanaDi fronte a un’emergenza inimmaginabile come quella del Covid-19, questo libro ha provato a chiamare all’appello le forze della letteratura italiana contemporanea, con nessun altro scopo se non quello di testimoniare il terribile evento mondiale – ancora in atto, e destinato a condizionare a lungo la vita di tutti – attraverso la parola dei nostri scrittori.
€18,00
Disponibile
VersioneEbookDi fronte a un’emergenza inimmaginabile come quella del Covid-19, questo libro ha provato a chiamare all’appello le forze della letteratura italiana contemporanea, con nessun altro scopo se non quello di testimoniare il terribile evento mondiale – ancora in atto, e destinato a condizionare a lungo la vita di tutti – attraverso la parola dei nostri scrittori. Una pluralitร di voci, trentaquattro poeti narratori saggisti giornalisti, autori famosi o esordienti, oltre trecentocinquanta pagine dove la prosa di diario si alterna alle narrazioni distopiche, il racconto al fumetto, la riflessione saggistica ai versi in lingua o in dialetto. Concepito e orchestrato da Francesco Permunian,ย Piccola antologia della pesteย รจ un libro imponente, vario e attualissimo, al cui insieme tutti gli autori contribuiscono con una risonanza poetica speciale.
Il volume รจ impreziosito da uno stupefacente โbestiarioโ di Roberto Abbiati, che ha realizzato la copertina e trentaquattro disegni, uno per ogni testo compreso nell’antologia.
Autori
Roberto Barbolini, Cristina Battocletti, Francesca Bonafini, Adriรกn N. Bravi, Franco Buffoni, Andrea Cafarella, Luciano Cecchinel, Andrea Cisi, Nicola De Cilia, Nino De Vita, Andrea Di Consoli, Pasquale Di Palmo, Fabio Donalisio, Romano Augusto Fiocchi, Giuliano Gallini, Gianni Garrera, Leonardo Luccone, Valerio Magrelli, Dacia Maraini, Paolo Mauri, Gabriele Ottaviani, Pierluigi Panza, Laura Pariani, Elio Pecora, Silvio Perrella, Giuseppe Piotti, Alice Pisu, Renato Poletti, Fabio Pusterla, Mimma Rapicano, Francesco Savio, Italo Testa, Anna Vallerugo, Alessandro Zaccuri.
Una ยซcartografia dellโangoscia e della speranza in cui si rispecchia il volto dellโItalia di oggiยป
Prossimi eventi:ย
10 settembre, ore 18.15 – Festivaletteratura di Mantova | Teatro Bibienaย