Leggi qualche pagina
Pier Paolo Pasolini

Poesie a Casarsa

(Il primo libro di Pasolini)
Collana: Poesia
Anno: 2019
Nr. Pagine: 146
Isbn: 9788894911244

Poesie a Casarsa, libro tra i più rari e ‘leggendari’ del ‘900 italiano, meritava da tempo di essere riproposto proprio nella forma originaria che Pasolini volle dargli per il suo esordio poetico.

Questa nuova edizione, promossa dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, è stata realizzata da Ronzani Editore in stampa tipografica, in 500 copie, stampata presso la Tipografia Campi di Milano. Il carattere è lo stesso di quello usato per la prima edizione: il Bodoni 135.

Edizione di pregio su carta a mano Amatruda di Amalfi, accompagnata da Il primo libro di Pasolini, un volume a cura di Franco Zabagli che racconta le vicende della composizione e della fortuna di Poesie a Casarsa, illustrato da fotografie poco conosciute e riproduzioni di autografi, e con un’antologia di testimonianze e di recensioni.

50,00

Esaurito

Nuova edizione tipografica, realizzata per conto di Ronzani Editore dalla Tipografia Campi Monotype 1898 di Milano, stampata su carta a mano Amatruda di Amalfi

 

Poesie a Casarsa, libro tra i più rari e ‘leggendari’ del ‘900 italiano, meritava da tempo di essere riproposto proprio nella forma originaria che Pasolini volle dargli per il suo esordio poetico. In quei versi, l’intatta immaginativa di un ragazzo geniale creava un misterioso microcosmo contadino attraverso le parole di un dialetto vergine, estraneo ancora alla tradizione scritta. Il volume fu pubblicato nel 1942 dalla Libreria Antiquaria Mario Landi a spese dell’autore, in una tiratura di 300 copie su carta vergata, numerate, oltre a 75 copie su carta uso mano, non numerate e fuori commercio, per la stampa.

Questa nuova edizione, promossa dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, è stata realizzata da Ronzani Editore in due diverse modalità:
* l’edizione tipografica, in 500 copie, stampata presso la Tipografia Campi di Milano, l’unica in Italia a utilizzare ancora, per la composizione del testo, la Monotype. Il carattere è lo stesso di quello usato dalla tipografia Anonima Arti Grafiche di Bologna per la prima edizione: il Bodoni 135. Edizione di pregio su carta a mano Amatruda di Amalfi.
* l’edizione in facsimile, in 1000 copie, dove il libro del 1942 è riprodotto tale e quale con i minimi dettagli e le imperfezioni originarie, su carta Arcoprint Avorio uso mano, stampata da Grafiche Antiga di Crocetta del Montello, Treviso.

Entrambe le edizioni sono accompagnate da Il primo libro di Pasolini, un volume a cura di Franco Zabagli che racconta le vicende della composizione e della fortuna di Poesie a Casarsa, illustrato da fotografie poco conosciute e riproduzioni di autografi, e con un’antologia di testimonianze e di recensioni.

L'inizio della strepitosa avventura di poeta di Pier Paolo Pasolini