Psicologia online
La tecnologia offre numerose opportunità di crescita alla professione dello psicologo. Cosa succede però quando l’innovazione digitale è imposta dall’emergenza COVID- 9? Il volume presenta un quadro degli strumenti a disposizione, delle criticità etiche e normative, e delle nuove frontiere della relazione di cura online.
€15,00
Disponibile
VersioneEbookVersioneEbookLa Psicologia online risponde a una domanda di equità d’accesso alla cura, senza tuttavia intaccare il livello qualitativo delle cure tradizionali, in termini di sicurezza dei dati, consenso informato e competenza professionale. L’emergenza COVID-19 ha spinto le psicologhe e gli psicologi italiani alla repentina adozione di strumenti digitali, costringendo gli operatori a ripensare in tempi strettissimi alle proprie competenze. Il volume presenta un approfondimento del panorama internazionale, degli strumenti a disposizione, delle criticità etiche e normative, delle best practice acquisite e delle opportunità offerte dalla relazione di cura online, attraverso uno studio empirico sugli effetti della quarantena COVID-19 nella Psicologia online in Trentino.
SOMMARIO: Introduzione, I. Dalla Sanità digitale alla Psicologia online; II. Quadro etico e normativo; III. L’impatto del lockdown sulla Psicologia online; IV. Quarantena COVID-19 e Psicologia online in Trentino. Uno studio empirico.
Nuhara Vargiu psicologa, specializzata in Neuroscienze, psicoterapeuta in formazione Cognitivo Comportamentale, presso la Scuola Studi Cognitivi e Ricerca. Ha collaborato con il Ser.D. (servizio dipendenze) di Trento e l’ambulatorio d’eccellenza ADHD nell’adulto di Bolzano. Integra le proprie competenze ICT alle applicazioni digitali per la sanità mentale, con particolare attenzione alla valutazione diagnostica e psicoeducazione dell’ADHD dell’adulto.
Il volume presenta un approfondimento del panorama internazionale, degli strumenti a disposizione, delle criticità etiche e normative, delle best practice acquisite e delle opportunità offerte dalla relazione di cura online, attraverso uno studio empirico sugli effetti della quarantena COVID-19 nella Psicologia online in Trentino.