Preloader
Spedizione gratuita sopra i 30€

Ronzani Editore

  • Narrativa
  • Poesia
  • Saggistica
  • Arte e Fotografia
  • Storia e culture del libro
  • Bottega tipografica
  • Ebook
Accedi
Search
Carrello 0
Carrello 0
Leggi qualche pagina
Francesco Parisi

Publio Morbiducci

Catalogo ragionato dell'opera xilografica
Nr. Pagine: 208
Isbn: 9788895932033
Tags: arte, artista, catalogo, documenti, opera xilografica

Il catalogo ragionato, a cura di Francesco Parisi, documenta, attraverso la riproduzione di oltre 700 opere, il ruolo di innovatore svolto da Morbiducci in una stagione di traghettamento del mezzo xilografico, che progressivamente abbandona le ansie vitalistiche e le enfasi retoriche del Liberty per recepire un segno più sintetico e un’iconografia più scabra.

€35,00

Esaurito

Condividi Share on FacebookShare on TwitterShare on PinterestShare on Whatsapp

 

Antiga Edizioni

A cura di: Francesco Parisi e in collaborazione con Agnese Sferrazza

 

Il libro

Scultore, xilografo, pittore, medaglista, con un’incursione persino in campo cinematografico come autore di disegni e schizzi per un film premiato alla 5a Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia, Publio Morbiducci (Roma, 28 agosto 1889 – 31 marzo 1963) fu un artista a tutto tondo.

Il catalogo ragionato, a cura di Francesco Parisi, documenta, attraverso la riproduzione di oltre 700 opere, il ruolo di innovatore svolto da Morbiducci in una stagione di traghettamento del mezzo xilografico, che progressivamente abbandona le ansie vitalistiche e le enfasi retoriche del Liberty per recepire un segno più sintetico e un’iconografia più scabra. L’artista risente fortemente dell’influenza prima di Duilio Cambellotti, conosciuto ai tempi dell’apprendistato presso l’Istituto delle Belle Arti, poi di Lorenzo Viani, il cui stile grafico segna una rottura profonda e sostanziale con tutti gli schemi precedenti. Morbiducci raggiunge l’apice del successo alla fine degli anni Trenta, come confermato dalla nomina a membro dell’Accademia di San Luca (1937). Nel 1950 è nominato commissario alla Biennale di Venezia.

Il volume, attraverso la produzione di Morbiducci, consente di ripercorrere anche le vicende dell’arte xilografica, che conosce i maggiori fasti dagli anni Dieci agli anni Venti del Novecento, soprattutto grazie alla rivista “L’Eroica” fondata da Ettore Cozzani nel 1911, per conoscere un declino a partire dagli anni Cinquanta.

Il volume consente di ripercorrere anche le vicende dell'arte xilografica, che conosce i maggiori fasti dagli anni Dieci agli anni Venti del Novecento, soprattutto grazie alla rivista “L'Eroica” fondata da Ettore Cozzani nel 1911.

SEGUICI SU

Punti vendita Chi siamo Contatti

Libri

  • Narrativa
  • Poesia
  • Arte e Fotografia
  • Saggistica
  • Storia e culture del libro
  • Bottega tipografica
  • Ebook

Acquista

  • Spedizioni e Pagamenti
  • Il mio profilo
  • Carrello

La casa editrice

  • Chi siamo
  • Autori
  • Collane
  • Collaboratori
  • Eventi
  • Blog
  • Dicono di noi
  • Press Kit

©2020 Ronzani S.r.l. - P.I. 04172940241 - REA: VI-384759
Via San Giovanni Bosco, n. 11/2 - 36031 Dueville (VI)
Privacy & Cookie Policy - Crediti
PayPal Acceptance Mark
Chiudi
Accedi

Registrati

Dimenticato la password?

Please select all the ways you would like to hear from us

Hai già un account?

Chiudi
Carrello (0)

Nessun prodotto nel carrello. Nessun prodotto nel carrello.

Search
Chiudi
Search

Search Result

View All
Carrello 0
  • Narrativa
  • Poesia
  • Arte e Fotografia
  • Saggistica
  • Storia e culture del libro
  • Bottega tipografica
  • Ebook

Shopping Cart 0


Accedi

5% di SCONTO

Come? iscrivendoti alla newsletter.

iscriviti ora

*Lo sconto è valido solo sul tuo primo ordine inserendo almeno due opere nel carrello

Powered by EssentialPlugin