Leggi qualche pagina
Marco Callegari

Quaderno di Cultura Tipografica 02.TIF

La Tipografia del Seminario di Padova
Anno: 2020
Nr. Pagine: 64
Isbn: 9788884351623

La Tipografia del Seminario fu senza dubbio la più importante realtà tipografica nella storia della città di Padova, ma per tutto il Settecento fu anche una delle aziende librarie più intraprendenti e più ricche dell’intera Repubblica di Venezia, e quindi d’Italia.

20,00

Disponibile

 

Antiga Edizioni

A cura di: Marco Callegari

Redazione: Silvio Antiga, Sandro Berra, Leonardo Facchin

 

La Tipografia del Seminario fu senza dubbio la più importante realtà tipografica nella storia della città di Padova, ma per tutto il Settecento fu anche una delle aziende librarie più intraprendenti e più ricche dell’intera Repubblica di Venezia, e quindi d’Italia.

La collana “Quaderni di Cultura Tipografica” dà visibilità ai contenuti dell’archivio – memoria tangibile di esperienze umane ricche di cultura – conservato nella fondazione Tipoteca Italiana. Ogni quaderno prende spunto da oggetti o documenti delle collezioni del museo e racconta una storia legata alla tipografia e ai suoi protagonisti.
Valorizzando le tessere di un patrimonio da coltivare, Tipoteca pone in evidenza e stimola la cultura tipografica legata alla storia italiana.

 

Valorizzando le tessere di un patrimonio da coltivare, Tipoteca pone in evidenza e stimola la cultura tipografica legata alla storia italiana.