Rhapsody in blue
Collana: VentoVeneto€18,00
Rhapsody in Blue è un romanzo che attraversa il tempo, scandito dalla dualità: due guerre, due famiglie, due amici e, davanti al bivio, le scelte che porteranno a due strade diverse, ma inevitabilmente intrecciate fino alla fine.
Acquistabile in prevendita
Due famiglie, unite dalla comune fede nel Socialismo, vengono investite dagli avvenimenti che travolsero l’Italia nella prima metà del Novecento: dal primo conflitto mondiale al biennio rosso, l’avvento del fascismo, fino alla Seconda guerra mondiale e la Resistenza. Carlo e Libero, due giovani socialisti, dovranno affrontare gli orrori del primo conflitto mondiale e finite le ostilità, le loro strade si divideranno drammaticamente. Ma come spesso accade, la rottura dell’amicizia dei padri non riuscirà a spegnere l’amicizia dei figli, Leo e Gabriele. Anche per loro verrà però il tempo delle decisioni difficili che inesorabilmente condizioneranno i loro destini. Rhapsody in Blue è un romanzo che attraversa il tempo, scandito dalla dualità: due guerre, due famiglie, due amici e, davanti al bivio, le scelte che porteranno a due strade diverse, ma inevitabilmente intrecciate fino alla fine.
Renato Giaretta, (Vicenza, 1956). Medico specialista in Scienze dell’Alimentazione, esercita dal 1982 la sua professione, unendo al lato scientifico quello umanitario: fonda proprio per questo, assieme a colleghi medici e infermieri, l’onlus “Medici Vicentini per il mondo”, realizzando missioni per il Terzo Mondo della cui esperienza descrive nel libro Le vie della Sofferenza e del Cuore (Ass. Culturale Artisti & Autori Italiani ed Europei, 2007). Pianista e compositore si dedica con passione alla musica fin dalla giovane età, allestendo spettacoli musicali che spaziano dal rock progressive al contemporaneo. I protagonisti dei suoi romanzi sono gli emarginati, i sacrificati in nome della Storia. Nel 2013 pubblica Il Canto di Ester (Gingko Edizioni), e nel 2016 L’erba del gran Priore (Gabrielli Editori). Con Ronzani Editore, nel 2020, pubblica Giàsso. Storie da una valle.