Roger Excoffon
Questa monografia, uscita in Francia nel 2011, che Ronzani Editore pubblica ora in edizione bilingue (italiano e inglese), è una sorta di “biografia per immagini” che documenta circostanziatamente il lavoro di Excoffon tipografo, quello di grafico pubblicitario, e quello di artista tout court (molte furono le mostre dei suoi lavori di calligrafia, eseguiti con una rapida e potente espressività gestuale), ed è accompagnata da uno straordinario corredo iconografico a colori di oltre cento immagini, con rare fotografie di Jean Dieuzaide e gouaches provenienti da collezioni private.
€42,00
Traduzione dal francese di Fabrizio M. Rossi
Roger Excoffon (Marsiglia, 1910 – Parigi, 1983) è stato un designer di caratteri tipografici e un grafico pubblicitario il cui lavoro ha contribuito in maniera determinate a definire l’identità visiva della Francia tra gli anni Cinquanta e Settanta. L’arte tipografica gli deve il disegno di caratteri come Mistral, Banco, Choc o Antique Olive, tutti connotati da una evidenza di segno e da un’efficacia comunicativa che li ha resi ideali per l’utilizzo da parte dell’insorgente economia del dopoguerra, e che sono divenuti familiari all’occhio dell’uomo della strada nelle insegne dei negozi, in centinaia di marchi pubblicitari, manifesti, depliant e in tutta quanta l’attività pubblicitaria di esercizi pubblici e aziende e imprese di grande prestigio: basti ricordare il logo e le memorabili affiches per Air France, o quelli realizzati nel 1968 per le Olimpiadi invernali di Grenoble.
Questa monografia, uscita in Francia nel 2011, che Ronzani Editore pubblica ora in edizione bilingue (italiano e inglese), è una sorta di “biografia per immagini” che documenta circostanziatamente il lavoro di Excoffon tipografo, quello di grafico pubblicitario, e quello di artista tout court (molte furono le mostre dei suoi lavori di calligrafia, eseguiti con una rapida e potente espressività gestuale), ed è accompagnata da uno straordinario corredo iconografico a colori di oltre cento immagini, con rare fotografie di Jean Dieuzaide e gouaches provenienti da collezioni private.
Firmata da David Rault (grafico e giornalista, direttore della collana di tipografia Atelier Perrousseaux e membro di ATypI (Association Typographique Internationale), comprende una biografia basata su un’intervista concessa a François Richaudeau nel 1977, e raccoglie le testimonianze di vari personaggi importanti che hanno ben conosciuto Excoffon o che ne hanno condiviso il lavoro: Massin, Peter Knapp, José Mendoza y Almeida, Jean-François Porchez, François Richaudeau, Yves Perrousseaux e Hrant Papazian.
Roger Excoffon (Marsiglia, 1910 – Parigi, 1983) è stato un designer di caratteri tipografici e un grafico pubblicitario il cui lavoro ha contribuito in maniera determinate a definire l’identità visiva della Francia tra gli anni Cinquanta e Settanta.