Semi di segni
Collana: Cataloghi di mostre€5,00
Disponibile
VersioneEbookQuasi paradossalmente, Riccardo Curti, formatosi a contatto con la pittura sismograficamente rapida e estroflessa di Emilio Vedova รจ via via venuto approdando a un dipingere lento e per molti aspetti meditativo, distillato per continui, successivi chiarimenti e ricercate, talora quasi inafferrabili precisazioni, nell’ambito del quale si รจ venuta delineando con sempre maggiore consapevolezza non tanto la problematica di una possibile, rinnovata figurazione, intesa comunque come rispondenza e conformitร a una esterioritร in qualche modo normativa, bensรฌ come figurabilitร : interiore tentativo di dare immagine compiuta a nuclei di significato in grado di superare i confini di una espressivitร immediata e per taluni aspetti solipsistica.
(dall’introduzione di Dino Marangon).
RICCARDO CURTI (Montecchio Maggiore, 1957)
Diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Venezia con Emilio Vedova. Il suo curriculum espositivo prende l’avvio nel 1983, dalla premiazione alla 67ยช collettiva della fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia. Negli anni ha esposto in diverse cittร italiane e straniere, tra cui Strasburgo, al Museo d’Arte Moderna.
Il dipingere lento, meditativo e preciso di Riccardo Curti