Leggi qualche pagina
Cesare Ratta

Tipografia e arte del libro (ebook)

Anno: 2021
Isbn: 9791259600448

Nei suoi articoli Ratta affronta numerosi temi relativi alla stampa contemporanea: lโ€™arte del libro, lโ€™insegnamento professionale, le innovazioni tecniche. Tutto alla luce di quello che per lui deve essere il fine ultimo della tipografia: il libro bello e accessibile a tutti.

5,99

VersioneBrossura cucita

a cura di Giuseppe Cantele
prefazione di Alessandro Corubolo

Noto soprattutto per le sue edizioni di ricchi volumi di documentazione sulla grafica dโ€™arte, Cesare Ratta (1857-1938) fu uno fra i personaggi piรน attivi sulla scena tipografica italiana del primo trentennio del Novecento. Con numerosi articoli pubblicati sulle maggiori riviste del settore, Ratta ha contribuito alla conoscenza dettagliata dellโ€™arte del libro di diversi paesi stranieri e ad approfondire il dibattito sul mondo della tipografia del suo tempo. Questo volume ripropone tutti questi articoli, nellโ€™ordine cronologico in cui, dal 1905 al 1932, sono comparsi su ยซIl Risorgimento Graficoยป e su ยซArchivio Tipograficoยป. In un periodo percorso dai fermenti delle diverse โ€˜modernitร  โ€“ Art nouveau per prima โ€“ Cesare Ratta guarda, annota, commenta. Colpito dallโ€™efficacia e dalla bellezza delle nuove immagini artistiche, ci si appassiona, ma senza mai smettere di testimoniare con opportuni esempi lโ€™importanza della sobrietร  espressiva tipografica. Nei suoi articoli Ratta affronta numerosi temi relativi alla stampa contemporanea: lโ€™arte del libro, lโ€™insegnamento professionale, le innovazioni tecniche. Tutto alla luce di quello che per lui deve essere il fine ultimo della tipografia: il libro bello e accessibile a tutti.

 

Cesare Ratta (Bologna, 1857-1938) iniziรฒ a lavorare a 13 anni, a 18 entrรฒ in una tipografia come apprendista, percorse varie tappe professionali, diventando nel 1902 direttore tecnico di una importante tipografia cittadina. Diverse furono le sue iniziative e incarichi nel campo sociale a tutela e sviluppo dei lavoratori del settore, circa dal 1880 al 1915, anno nel quale fu posto alla direzione della Scuola tipografica bolognese, sorta da un biennio per sua iniziativa e divenuta comunale. Alle attivitร  professionali e ai vari impegni nel campo sociale si accompagnรฒ un profondo interesse per ogni aspetto dellโ€™arte tipografica: storico, estetico, tecnico. Scrisse su questi temi approfonditi articoli sulle riviste del settore. A partire dai primi anni Venti e fino alla sua scomparsa si dedicรฒ soprattutto allโ€™opera di raccolta e di documentazione dei lavori di artisti attivi nel campo della grafica e diventando anche editore di numerosi volumi sullโ€™argomento. In questo campo fu attivo fino alla morte, ottantunenne.

Cesare Ratta (1857-1938) fu uno fra i personaggi piรน attivi sulla scena tipografica italiana del primo trentennio del Novecento.