Leggi qualche pagina
Luigi Rava

Un pensiero per lo Stato (ebook)

Antologia di un riformatore
Collana: Saggi
Anno: 2022
Isbn: 9791259601131

Luigi Rava (1860-1938) puรฒ annoverarsi tra i grandi dimenticati della storia politica e intellettuale del nostro Paese. In questo volume si pubblicano per la prima volta alcuni suoi scritti (prolusioni universitarie; discorsi parlamentari; altri discorsi pubblici), selezionati nellโ€™ambito di una produzione sterminata.

11,99

VersioneBrossura cucita

a cura e con introduzione di Fulvio Cortese e Andrea Rapini

Luigi Rava (1860-1938) puรฒ annoverarsi tra i grandi dimenticati della storia politica e intellettuale del nostro Paese. Professore di filosofia del diritto, contabilitร  pubblica e scienza dellโ€™amministrazione, ha insegnato a Siena, Pavia e Bologna. รˆ stato protagonista della vita istituzionale italiana, non solo quale parlamentare, ma anche da sottosegretario e ministro (dellโ€™agricoltura, industria e commercio; dellโ€™istruzione pubblica; delle finanze). Si รจ distinto per il suo impegno a favore delle riforme sociali e del lavoro, ed รจ il padre di una innovativa disciplina nazionale per la tutela delle bellezze naturali e dei beni culturali. In questo volume si pubblicano per la prima volta alcuni suoi scritti (prolusioni universitarie; discorsi parlamentari; altri discorsi pubblici), selezionati nellโ€™ambito di una produzione sterminata. Riemerge in tal modo la testimonianza di una passione interamente consegnata al servizio dello Stato e delle sfide difficili che esso ha dovuto affrontare in un periodo di grandi crisi e trasformazioni. Le parole di Rava non costituiscono soltanto i tasselli preziosi di un quadro istituzionale ancora da scoprire, ma tracciano una lezione tuttora valida e suggestiva.

 

Fulvio Cortese รจ professore di istituzioni di diritto pubblico e di diritto amministrativo presso la Facoltร  di Giurisprudenza dellโ€™Universitร  di Trento. รˆ autore di pubblicazioni in materia di giustizia amministrativa, diritto scolastico, diritto regionale e locale, diritto amministrativo europeo, storia del diritto pubblico, memoria e diritto. Per lโ€™editore FrancoAngeli, dirige, con Roberto Bin e Aldo Sandulli, la collana ยซStudi di diritto pubblicoยป.


Andrea Rapini รจ professore di Storia contemporanea e Storia sociale presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dellโ€™Universitร  di Modena e Reggio Emilia. รˆ autore di pubblicazioni in materia di storia e memoria dellโ€™antifascismo, storia del lavoro e storia dโ€™impresa, storia dello stato sociale e dei saperi di governo. Per lโ€™editore Carocci, inoltre, ha curato insieme a Christine Frisinghelli e Franz Schultheis un volume con le fotografie scattate da Pierre Bourdieu durante la guerra di indipendenza algerina.

Le parole di Rava non costituiscono soltanto i tasselli preziosi di un quadro istituzionale ancora da scoprire, ma tracciano una lezione tuttora valida e suggestiva