Leggi qualche pagina
Franco Viola

Vacanze selvatiche

Collana: VentoVeneto
Anno: 2023
Nr. Pagine: 316
Isbn: 9791259970893

Vacanze selvatiche รจ un racconto sulla scoperta delle diversitร  tra lโ€™ordinata ma convenzionale vita cittadina, e quella schietta ma an-che sofferta che si conduce in campagna.

19,00

 

Un bambino trascorre le vacanze estive nella casa dei nonni, in campagna. Lรฌ, in un mondo del tutto estraneo a quello della cittร  in cui vive, egli scopre la natura, la libertร , il piacere dellโ€™esplorazione e del gioco affrontato con lโ€™ingegno e con la fantasia. Scopre anche il senso del lavoro e della fatica, e il valore della amicizia e della solidarietร  tra la gente. Vacanze selvatiche รจ un racconto sulla scoperta delle diversitร  tra lโ€™ordinata ma convenzionale vita cittadina, e quella schietta ma anche sofferta che si conduce in campagna. Viola racconta di un cammino, guidato dalla memoria, nellโ€™osservazione dei campi e dei boschi e delle attivitร  che vi si svolgono, oltre al gioco carico di sorprese e di gioia che รจ proprio dei bambini in vacanza. E pagina dopo pagina stimola nel lettore la curiositร  per la campagna e per la vita rurale, nella convinzione che, proprio osservando e comprendendo lโ€™apparente semplicitร  del buon governo di campi e di boschi, si possa intraprendere il giusto cammino per convivere ancora a lungo e pacificamente col nostro Pianeta.

 

Franco Violaย รจ stato professore di Ecologia e Pianificazione territoriale nellโ€™Universitร  di Padova; si รจ sempre dedicato al Paesaggio, ponendo attenzione ai segni impressi dalla storia minuta che si รจ scritta in ogni luogo e a quelli lasciati dallโ€™antica convivenza tra gli uomini e la loro terra. Da essi spesso dipende il successo delle azioni di conservazione della natura, dellโ€™ambiente e del paesaggio. Franco Viola vi ha dedicato la sua vita di studioso, contribuendo a molti Piani di parco e di riserva, di rango nazionale e regionale. รˆ stato infine tra gli attori della candidatura delle Dolomiti Patrimonio dellโ€™Umanitร  (UNESCO). Sul rapporto tra uomini, ambiente e natura ha giร  pubblicato, con lโ€™Editrice Antiga, la raccolta di racconti Gli alberi ricordano (2020).

PRESS

ยซCorriere delle Alpiยป

ยซla Tribuna di Trevisoยป

ยซla Nuova di Venezia e Mestreยป

ยซil mattino di Padovaยป