Cast it #1
Collana: The Printing OfficeCast it è la nuova pubblicazione annuale tesa a promuovere la storia e la cultura del carattere, e allo stesso tempo il lavoro della fonderia digitale CAST Cooperativa Anonima Servizi Tipografici.
€12,50
Disponibile
Descrizione dell’incisione dei punzoni e della fusione dei caratteri da stampaEstratto dal Dizionario delle Arti e de’ Mestieri di Francesco Griselini
A cura di: CAST Cooperativa Anonima Servizi Tipografici
Prefazione: James Clough
Design: Alessio D’Ellena
PANORAMICA
Cast it è la nuova pubblicazione annuale tesa a promuovere la storia e la cultura del carattere, e allo stesso tempo il lavoro della fonderia digitale CAST Cooperativa Anonima Servizi Tipografici. Il primo numero è questo campionario di font basato sulla voce “Fonditore di caratteri da stampa” del Dizionario delle Arti e de’ Mestieri del 1796. Voce che, nota lo storico della tipografia James Clough nella prefazione, è il primo contributo sul tema mai pubblicato in lingua italiana.
CAST E TYPEDESIGNER
La fonderia digitale CAST, acronimo di Cooperativa Anonima Servizi Tipografici, è nata nel 2013 dal sodalizio di un gruppo di typedesigner contemporanei di spicco nel panorama italiano e internazionale. In questa edizione sono esemplificati caratteri disegnati da Erasmo Ciufo e Alessio D’Ellena, Giovanni De Faccio, Rafael Dietzsch, Riccardo Olocco, Luciano Perondi, alcuni dei quali del tutto inediti.
PUNTI CHIAVE
• Il contenuto riporta il primo testo sulla tipografia pubblicato in lingua italiana, un importanto documento storico del 1796 mai più ripubblicato • All’interno sono esemplificate undici famiglie di caratteri, disegnate da alcuni tra i più riconosciuti typedesigner italiani del momento in campo internazionale, riunite assieme qui per la prima volta • Si tratta del numero uno di una serie periodica annuale, che affronterà di volta in volta temi inerenti la storia e la cultura del carattere da stampa • Rivolto a tutti coloro che si interessano del disegno del carattere, editori, graphic designer, docenti e studenti, o semplicemente agli amanti della forma delle lettere e della tipografia
Il contenuto riporta il primo testo sulla tipografia pubblicato in lingua italiana, un importanto documento storico del 1796 mai più ripubblicato